Tabella corrispondenza taglie

Sulla descrizione di ogni modello viene riportata la vestibilità e la tabella taglie specifica (dove non espressamente specificato si intende una vestibilità regolare).

NOTA: Solitamente le taglie riportate nei jeans delle grandi catene sono taglie europee (EUR) quindi la corrispondente taglia italiana si ottiene con +4 (es. 34 EUR = 38 ITA).


Come misurare i jeans

 Prepara modelli diversi che ti stiano tutti bene, perché stili differenti non avranno misure identiche: ad esempio, i jeans mom fit saranno fatti in maniera leggermente differente rispetto a un paio di jeans boyfriend. A questo proposito ti consigliamo ti misurarne uno che abbia un fit più simile possibile a quello che intendi acquistare.
 Ti risulterà più semplice misurarli se li metti su una superficie piatta; se li misurerai mentre li indossi non otterrai misure precise, perché i jeans seguiranno i movimenti del tuo corpo.
  1. Per ottenere misure precise spianali bene, in modo che non ci siano rigonfiamenti o curve, ma senza tenderli troppo. Misura la vita sulla fascia anteriore da un estremo all'altro.
  2. Parti dalla cima della vita e scendi fino alla cucitura più bassa del cavallo.
  3. Iniziando appena sotto il cavallo, dove le gambe si congiungono, misura la coscia da un'estremo all'altro.
  4.  Iniziando dal cavallo, dove le gambe si congiungono, porta il metro verso il basso seguendo l'interno della gamba fino al fondo.